sabato 7 luglio 2007

I giornalieri

Approfitto della morte che aleggia qui dove lavoro per dare un'occhiata ai giornalieri di oggi.
Nonostante ci fosse un transito di macchine e autobus non indifferente, l'audio è ottimo. I dialoghi si sentono limpidamente (anche se dovrò fare qualche magia col montaggio per rispettare i famosi tempi comici), e non avevamo nemmeno un microfono tranne quello interno della telecamera! Buona anche la qualità del video, che mantiene quella lucentezza e luminosità delle primissime inquadrature benchè non avessimo a disposizione nessun faretto o luce addizionale.
Vorrei metterci subito le mani sopra per montarle in sequenza, ma devo frenare l'entusiasmo e aspettare di avere un pò di altro materiale prima.
Anche perchè prima di occuparmi del montaggio dovrò prendere ogni singola inquadratura e ritoccarla fino alla noia per conferire al tutto quell'aspetto anni '70 che deve necessariamente avere il film.
Il montaggio vero e proprio... quello ci vuole relativamente poco una volta che tutte le scene sono state rielaborate.
Ma prima di arrivarci penso che passerà del tempo.
Gli attori: recitazione un pò sopra le righe ma efficace per l'atmosfera del film (in fondo non si tratta di una trasposizione cinematografica di Shakespeare, ma di una commedia).
E secondo me... azzeccatissimi i ruoli assegnati. Valerio è l'Ispettore Danzi così come lo avevo immaginato (molto diverso dal poliziotto che interpreta in Livorno Odia), Maurizio è scoglionato al punto giusto nei panni di Castellari e Pierfrancesco è un capo della polizia strepitoso.
Notevole lo scambio di battute tra quest'ultimo e l'Ispettore nella quart'ultima scena della sceneggiatura (in verità la penultima che abbiamo girato oggi pomeriggio).

Vedrete, vedrete...



Nessun commento:

I file della centrale

La centrale operativa

Livorno, Italy
www.tfproduction.eu